Instagram fa un passo indietro: tornano i like

Like Instagram

I social network sono in continua evoluzione e Instagram non è da meno: puntare alla versione migliore di se stesso è l’obiettivo principale.

I like Istagram si sono trovati al centro di un lungo dibattito, durato più di due anni.

I “mi piace” sono da sempre la prima metrica ricercata ogni qual volta un post compare sulla home del social network più amato dagli Influencer. Nessuno vuole ammetterlo, ma tutti lo fanno!

Brand, Social Media Manager e Imprenditori… tutti abbiamo sempre considerato il like come un parametro chiave per valutare le prestazioni di un post su Instagram.

Nel 2019, però, Zuckerberg e i suoi collaboratori hanno provato a dare una svolta a questo potente social network. La nuova versione della piattaforma ha visto scomparire i like Instagram da foto e video sul feed principale, profili e pagine. Tu, come creatore del post, eri in grado di vedere quante persone avevano messo “mi piace” attraverso il menu “Likers”, ma il tuo pubblico non poteva più farlo.

Le motivazioni sono state presto fornite: lo stress di ottenere più like possibili aumentava eccessivamente la pressione di Instagram sugli utenti. L’eliminazione dei like è stata dunque fattta a la tutela del singolo, riportando l’attenzione ai contenuti dei post e non alle metriche di engagement associate.

Questa scelta è stata criticata da molti, soprattutto da creators, Influencer e tutti coloro con un profilo aziendale. Difatti, i like Instagram giocano un ruolo importante nel processo di avvicinamento tra persone, brand e Influencer. A breve vedremo come!

Ad oggi, è stata reintrodotta la possibilità di mostrare i like ai post Istagram. Zuckemberg sembra quindi aver fatto un passo indietro! Puoi decidere tu stesso se nascondere o mostrare i like

Questa scelta potrebbe influenzare i tuoi risultati… quindi non agire di impulso! Prima di prendere una decisione, analizza ciò che è meglio per il tuo account o il tuo brand.

Una delle domande più gettonate al momento da tutti gli utenti Ig sembra infatti essere: devo mostrare o nascondere i like ai miei post?

Il potere dei like sui nostri comportamenti

Sei sicuro che i tuoi like siano privi di condizionamenti? Metti i like alle immagini che ti piacciono o ci sono metriche che ti spingono inconsciamente a farlo? E se non potessi più vedere quanti apprezzamenti ha una determinata foto, come reagiresti?

I like ci permettono di capire chi ha apprezzato le nostre azioni e in che numero. Siamo tutti impegnati a mostrare la migliore immagine di noi stessi, ma questa potrebbe essere un’arma a doppio taglio, che può gravare sulla nostra salute psico-fisica. Più cerchiamo di creare una rappresentazione di noi distante da quella reale e più grande sarà il peso di doverla sostenere.

Spesso, le foto vengono ritoccate e modificate. Molti sognano di viaggiare gratis e di essere famosi, invece finiscono per sentirsi inadeguati, perché paragonano la loro esperienza ai risultati apparentemente irraggiungibili di alcuni influencer.

I social network, come Instagram e Facebook, sono ormai una presenza costante, che genera nuove abitudini in qualsiasi fascia d’età. Gli smartphone hanno contribuito alla propagazione di un flusso continuo di connessione con la rete, dove nuove dinamiche e processi sociali si sviluppano e mutano in continuazione.

Chi si occupa di strategie di web marketing, sa bene che conoscere queste dinamiche è la chiave per intercettare le persone, per alimentare i progetti di business ed aumentare i propri fatturati oltre che la propria fama.

Senza i like Instagram, i post avranno tutti lo stesso valore percepito, non si potrà dedurre un trend, nulla spiccherà se non ciò che riguarda i tuoi gusti e i tuoi interessi.

Il totale dei like continuerà a influenzare il modo in cui l’algoritmo classifica un post nel feed, ma l’attenzione sarà rivolta alla creazione di contenuti di qualità. È davvero l’inizio della fine dei concorsi di popolarità? Oppure visto che tutti sanno che i like sono fondamentali per ottenere una buona portata organica di un contenuto continueremo ad assistere alla guerra per ottenere più cuoricini?

Non mostrare i like potrebbe avere un senso, ma qual è il ruolo reale dei like su Instagram?

Instagram for Business: il ruolo dei like Instagram nel digital marketing

I brand sono sempre più interessati a stabilire una solida presenza social, per creare relazioni e coinvolgere i loro fan. Analizzano le abitudini e i comportamenti e plasmano le esperienze delle persone, spesso, proprio attraverso la loro stessa voce, per ottenere un maggiore impatto.

Questo è il motivo per cui il neuromarketing è una scienza che ha un peso specifico sempre più impattante nelle strategie di web marketing e social media marketing.

Social network, come Facebook o Instagram, sono canali che amplificano la visibilità e la popolarità di un brand, per generare engagement e social sharing. Dunque, le metriche, come i like Instagram, le condivisioni, ecc., possono essere termometri necessari a indirizzare le strategie di marketing del brand.

L’obiettivo è quello di diffondere la propria immagine e contenuti attraverso la creazione di empatia con i propri followers. Per questo motivo, i brand investono cifre esorbitanti ogni anno, con lo scopo di rafforzare la propria presenza sui social media, creando vere e proprie community intorno ai loro prodotti e cercando di generare delle vendite.

I like Instagram giocano un ruolo importante nel processo di avvicinamento tra persone e brand. Quando clicchi su “Mi piace” crei una connessione con il brand, spingi i suoi contenuti nella tua rete di conoscenze ed aumenti la probabilità di rivedere contenuti di quella azienda in futuro. Si innesca così un processo a catena, che va ad aumentare la visibilità e il raggio d’azione del brand nei tuoi confronti, tra la tua cerchia di amici ed in generale a persone che, sulla piattaforma, hanno interessi simili ai tuoi.

Certo, il semplice like non influisce direttamente sul comportamento o sugli acquisti degli utenti. Tuttavia, i brand acquisiscono popolarità e informazioni utili e ricevono in regalo una maggiore visibilità.

I social media sono luoghi di incontro, fonti di dati e feedback utili, per individuare determinati target di pubblico su cui costruire nuove e più efficaci strategie di marketing.

Nascondere like Instagram influisce sul proprio Business?

Ti stai quindi chiedendo se nascondere i like Instagram fa per te e il tuo Business? Vediamo insieme le possibili conseguenze della tua scelta.

Aspetti negativi di nascondere like sotto i post:

Per il principio di persuasione del neuromarketing della riprova sociale, chiamato anche “effetto gregge”, una persona è spinta a fare ciò che vede fare agli altri, per restare al passo. Puoi ben capire che, se mostri i like sotto un tuo post, e ne hai molti, un utente Istagram potrebbe mettere mi piace solo perchè vede le altre persone farlo! Nascondendo i like, ti precluderai questa possibilità. Ricorda che… meno like significa meno diffusione del tuo post e meno visibilità di te o del tuo Business.

Inoltre, vedendo un numero elevato di like al post, incoraggi gli utenti a interagire col tuo profilo e con gli altri membri della community, aumentando il tuo valore. In più, il numero dei like viene inconsciamente paragonato al valore di una persona o di un brand. Non mostrare il numero dei like potrebbe indurre a pensare che hai “qualcosa da nascondere” o non vuoi far vedere che hai una community ancora piccola.

Se sei un Influencer, potresti inocrrere addirittura nel rischio di non essere ingaggiato dalle aziende. Generalmente, infatti, il numero di like è un parametro importante sul quale le aziende si basano per assumerti. Questo è un evento poco probabile tuttavia in quanto esistono oggi molti tool che ti permettono di analizzare qualsiasi profilo Instagram, anche quello di un tuo competitor o di un influencer che stai valutando, scoprendo quasi tutto. Potrai scoprire infatti quanti like riceve mediamente, quali hashtag usa ed anche la sua percentuale di engagement che, in parole povere, misura il coinvolgimento dei suoi follower. 

Aspetti positivi di nascondere like sotto i post:

Oltre all’aspetto psicologico di riduzione dello stress da competizione, nascondere i like sotto i tuoi post potrebbe cambiare notevolmente il tuo approccio con Instagram. La tua presenza su questo canale social sarà sempre più incentrata su contenuti di valore e sulla pianificazione di strategie sviluppate ad hoc per intercettare un pubblico qualificato. Ti sentirai più libero di pubblicare ciò che vuoi veramente e non contenuti volti solamente ad acchiappare più like possibili.

È ovvio che se sei un brand, un professionista o un influencer il tuo obiettivo finale dell’utilizzo di Instagram, o di qualsiasi altro social, è riuscire a trarne un guadagno. Quindi quanto detto sopra vale esclusivamente per le persone che utilizzano i social a livello personale e amatoriale, senza scopi di business.

Per te, i dati relativi ai like, ai commenti o più in generale all’engagement che ottieni grazie ai tuoi contenuti sono di fondamentale importanza per capire come crearli e migliorare la comunicazione verso il tuo target.

Se vuoi il parere di un esperto per sviluppare una strategia forte e solida per affermare il tuo brand o il tuo business online, contattami subito per una consulenza. Insieme troveremo la strada migliore per raggiungere i tuoi obiettivi!

Scan the code